COME AIUTARE I BAMBINI DISLESSICI A LEGGERE PIÙ VELOCEMENTE

Un incremento della velocità di lettura del 20% e una riduzione degli errori del 50%: sono i risultati di una sperimentazione che è stata condotta da studiosi italiani e francesi su un campione di 94 bambini dislessici, di età compresa tra gli 8 e i 14 anni.

L’evidente miglioramento nella prestazione di lettura è stato determinato aumentando la spaziatura tra le parole del testo da leggere.

Questo perché le difficoltà maggiori che incontrano i dislessici – il cui disturbo si manifesta con lettura scorretta e lenta di testi, spesso accompagnata anche da difficoltà di scrittura – è proprio legato alla percezione dell’affollamento visivo: in pratica si fa fatica a distinguere una lettera quando è circondata da altre lettere.

La tecnica individuata dagli studiosi potrebbe quindi essere la giusta strada per offrire un valido supporto ai bambini che soffrono di dislessia, potenziando quindi le loro prestazioni. Infatti i risultati raggiunti nel corso di questa sperimentazione normalmente sono conquistati dopo un anno di duro lavoro scolastico.

Grazie a questa scoperta, è stata messa a punto anche un’applicazione per iPhone e iPad, “DYS”, che consente di separare lettere e parole con maggiori spazi beneficiando nell’immediato dei risultati incoraggianti di questa ricerca.

Per Informazioni o domande

IL MASTER EUREKA

IL NOSTRO LIBRO

Altri articoli

Studiare Da Adulti

Riprendere a studiare spesso risulta faticoso: come ottenere i risultati migliori.Imparare una nuova lingua, fare un corso di aggiornamento, superare un concorso o prendersi finalmente

FATTORI DELLA MEMORIA E MAPPE MENTALI

Creatività, chiarezza, associazione, personalizzazione.Sono i diversi fattori che consentono il miglioramento della memoria.Questi sono i consigli pratici per la loro applicazione nella creazione delle mappe

Per Informazioni o domande

Privacy Policy
Contatti

via Gardiscia 10

Rovio, (CH) 6821