Studiare Da Adulti
Riprendere a studiare spesso risulta faticoso: come ottenere i risultati migliori.Imparare una nuova lingua, fare un corso di aggiornamento, superare un concorso o prendersi finalmente
l’argomento centrale è in evidenza
la visione globale è immediata
la gerarchia e i legami tra i contenuti sono evidenti
è possibile aggiungere informazioni anche successivamente alla prima stesura
aiuta a sviluppare la capacità di sintesi
aumenta del 60/70% la capacità di assimilazione di ogni argomento
riduce notevolmente la fase di ripasso
La meraviglia di questa tecnica consiste nella sua fruibilità da parte di tutti, perché racchiude nelle sue semplici regole gli spunti che ricaviamo dai grandi geni del passato, come ad esempio Leonardo Da Vinci, che usava già una simile strategia per organizzare i propri appunti.
Ciò che a cervelli di tale calibro veniva spontaneo, è stato tradotto, da Tony Buzan, in una procedura efficace che ora vale per tutti, geni e non!
In sintesi, si può affermare che il “trucco” consiste nel riuscire ad utilizzare contemporaneamente le potenzialità dell’emisfero destro e sinistro del cervello; cosa del tutto inusuale per la maggior parte delle persone.
Le mappe mentali rendono semplice l’uso simultaneo di scrittura, creatività, linearità, immagini, analisi, simboli, associazioni, codici, gerarchie, e di tutte quelle abilità che spesso restano inutilizzate, a volte addirittura sconosciute.
Le mappe mentali sono rappresentazioni visive di pensieri, attraverso le quali riusciamo a cogliere in un attimo tutto ciò che è importante cogliere.
Ti è mai capitato di entrare in una stanza e di capire in una frazione di secondo cosa stava succedendo?
Poi però, descrivere la stessa scena ad un amico ti ha richiesto più tempo e hai tralasciato molti dettagli giusto?
Questo è quello che capita con le mappe mentali.
Una mappa mentale ti permette di essere sempre al centro della scena!
Lo scambio di informazioni al giorno d’oggi avviene ad una velocità incredibile e contiene una quantità di dati incalcolabile, motivo per cui i sistemi di scrittura tradizionali sono inadeguati.
Le mappe mentali sono lo strumento perfetto per apprendere in breve tempo nozioni di ogni genere, infatti hanno il grande pregio di riuscire a sintetizzare un enorme flusso di informazioni in spazi ragionevoli e facilmente consultabili.
Le situazioni in cui servirsi della tecnica delle mappe mentali sono davvero numerose, volendo generalizzare potremmo dire che è utile affidarsi alla creazione di una mappa ogni volta che vogliamo incrementare le nostre prestazioni mnemoniche o desideriamo avere una visione chiara di quanto ci troviamo a fronteggiare.
È il caso di una riunione in cui dobbiamo presentare un progetto, sia nella fase di pianificazione che di esposizione, o magari quando si devono raccogliere le idee in merito ad una decisione importante, o anche quando si deve stabilire un piano di lavoro dettagliato.
La mappa mentale elimina o quantomeno riduce il limite dovuto alla sequenzialità a cui siamo abituati nell’ambito della lettura, della scrittura e anche dell’apprendimento tradizionali. I processi che prima si svolgevano solo in maniera lineare ora sono passati su un altro piano, quello delle immagini, che offrono l’inestimabile vantaggio di essere percepite con un unico colpo d’occhio.
I modi in cui puoi utilizzare le mappe mentali sono davvero molti, che tu sia studente, lavoratore o nessuno dei due!
utilizzare la tua creatività inespressa
usare solo le parole chiave in modo efficace
ri-accendere e ri-accedere al potenziale del tuo emisfero destro
gestire lo spazio con efficienza
scoprire l’importanza di usare dei codicisignificativi
creare gerarchie e collegamenti fra i contenuti
usare i colori come strumenti di apprendimento
avere una chiarezza di contenuti mai provata prima
sintetizzare migliaia di informazioni in pochissimo spazio
personalizzare il tuo stile apprendimento
divertirti e rilassarti mentre impari
MAPPE PER RIUNIONI E DISCORSI
MAPPE PER PRENDERE APPUNTI
MAPPE PER PROGETTARE E PROGRAMMARE
MAPPE DI GRUPPO
MAPPE PER ESPRIMERSI
MAPPE PER GESTIRE
MAPPE PER DECIDERE
Riprendere a studiare spesso risulta faticoso: come ottenere i risultati migliori.Imparare una nuova lingua, fare un corso di aggiornamento, superare un concorso o prendersi finalmente
Tradurre da una lingua ad un’altra implica un’attività cerebrale molto complessa, che coinvolge anche attenzione, memoria, emotività. Mentre in passato si pensava che l’attività di
Studenti, lavoratori, professionisti, anziani, disoccupati… Nutrire e allenare la memoria è un procedimento che interessa tutti, in svariati momenti della vita e per svariati motivi:
Tutte le volte che ci accingiamo a imparare qualcosa, penetriamo all’interno del meccanismo dell’apprendimento che, nostro malgrado, segue dei principi specifici. Se li ignoriamo, e
I 40.000 allievi che negli ultimi 20 anni hanno appreso e applicato le metodologie di apprendimento rapido risponderebbero così: AGLI STUDENTI • perchè darai il doppio
La nostra memoria è qualcosa che ci accompagna ogni giorno: nello studio, nel lavoro e nel quotidiano.La utilizziamo per tantissimi scopi: aumentare la nostra cultura
BTC swiss SAGL
via Gardiscia, 10
6821 Rovio (TI)
Svizzera