
TECNICHE DI MEMORIA: A CHI SONO UTILI?
Studenti, lavoratori, professionisti, anziani, disoccupati… Nutrire e allenare la memoria è un procedimento che interessa tutti, in svariati momenti della vita e per svariati motivi:
Da uno studio pubblicato di recente sulla rivista Science, emerge che i disegnini che spesso incorniciano gli appunti presi durante le lezioni, apparentemente per esprimere noia o distrazione, sono in realtà un’espressione creativa dell’apprendimento.
Infatti, soprattutto nell’ambito scientifico, gli “scarabocchi” dovrebbero essere considerati parte integrale degli appunti presi, perché spesso esprimono concetti difficili attraverso schemi o simboli.
Gli autori dello studio sostengono a dimostrazione di ciò, che gli scienziati stessi non usano parole, ma rappresentano idee e concetti attraverso l’uso di diagrammi, grafici, video, immagini.
Così, anche gli studenti andrebbero incoraggiati ad arricchire il loro modo di apprendere mediante visualizzazioni e schemi visivi, che possono diventare un vero e proprio metodo di studio.
Gli scarabocchi, aggiungono ancora gli studiosi, possono diventare un aiuto per memorizzare le formule in modo creativo, rappresentare concetti scientifici, ampliare la capacità di ragionamento, organizzare le informazioni e migliorare la comunicazione. Inoltre, essi riescono ad esprimere emozioni e inclinazioni della persona.
(fonte: ansa.it)
Studenti, lavoratori, professionisti, anziani, disoccupati… Nutrire e allenare la memoria è un procedimento che interessa tutti, in svariati momenti della vita e per svariati motivi:
Un incremento della velocità di lettura del 20% e una riduzione degli errori del 50%: sono i risultati di una sperimentazione che è stata condotta
Più le connessioni sono forti, più aumentano le capacità. Uno studio condotto dall’università del Texas, ha dimostrato che le relazioni neuronali tra i due emisferi
Conoscere i meccanismi basilari della lettura non basta per triplicare la velocità, è necessario intervenire per inserire quelle nuove abitudini che ci permetteranno di risparmiare
Tutte le volte che ci accingiamo a imparare qualcosa, penetriamo all’interno del meccanismo dell’apprendimento che, nostro malgrado, segue dei principi specifici. Se li ignoriamo, e
Contrariamente a quanto si riteneva, anche quando si è anziani il cervello, se sano, continua a rigenerarsi come quello giovane, grazie alla produzione di nuovi neuroni. Lo dimostra
CONTATTACI
BTCSWISS Sagl
via Gardiscia, 10
6821 Rovio